Aria

Incipit  :  Chi del giudice tema non sente
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Decio, capitano d'Ottaviano e suo confidente
Autori :  T.G. Albinoni (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  27/12/1721 - Venezia
Testo :  Chi del giudice tema non sente
segno è pure che colpe non ha.

Ma se un reo poi si vanta innocente,
più di pene allor degno si fà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Gl' eccessi della gelosia**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tomaso Giovanni Albinoni, Gl' eccessi della gelosia
Venezia, Marino Rossetti, 1722
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  27/12/1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Michele Selvatici (Decio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Chi del giudice tema non sente nuova Decio
M. Selvatici
T.G. Albinoni
D. Lalli
Gl' eccessi della gelosia**
    T.G. Albinoni
    D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
27/12/1721 DRT0015623
          L2 Chi del giudice tema non sente ripresa Decio
F. Lebretti
G.M. Buini
C.N. Stampa
L' Agrippa, tetrarca di Gerusalemme*
    G.M. Buini
    C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
ded. 28/08/1724 DRT0000929