Incipit : |
Lieto parto, amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Agrippa, tetrarca di Gerusalemme, gelosissimo amante di Mariane, ed assieme suo crudelissimo tiranno
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1721 - Venezia
|
Testo : |
Lieto parto, amato bene, ma già meco il cor non viene perché teco ei resterà.
Tu lo serba nel tuo seno e se pieno è sol d'ardore, non aver no no timore ch'è un tuo raggio di beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' eccessi della gelosia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Gl' eccessi della gelosia

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
27/12/1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Paita (Agrippa)
|
|