Incipit : |
Amico ti chiamo, / fedel pił ti bramo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ottaviano, imperatore di Roma
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1721 - Venezia
|
Testo : |
Amico ti chiamo, fedel pił ti bramo, e tutto t'aspetta dal nobil mio core.
Io vo che il perdono, ch'offerto t'ho in dono, sia sol mia vendetta, sia sol tuo rossore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' eccessi della gelosia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Gl' eccessi della gelosia

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
27/12/1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Rapaccioli (Ottaviano)
|
|