Incipit : |
Scuotesi e palpita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Agamira, sua favorita
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Livorno
|
Testo : |
Scuotesi e palpita tutta implacabile l'anima in sen.
Inesorabile il cor si vendichi. In me s'aggira di sdegno e d'ira fiero velen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Scuotesi e palpita
Giannettini A. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 16/01/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Artaserse

Livorno, Jacopo Valsisi, 1706
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
1706 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Agamira)
|
|