Incipit : |
Quanto mai v'assomigliate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aspasia, principessa greca, vedova di Ciro re di Media, amante d'Idaspe
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
?feb. 1707 - Firenze
|
Testo : |
Quanto mai v'assomigliate tutti a me, vezzosi fiori. Con gl'ardori il sol v'offende, pur del sole i rai bramate.
Ma di sdegni un padre accende, m'empie un figlio il sen d'amori.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quanto mai v'assomigliate
Giannettini A. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 16/01/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Artaserse

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1707
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.06 / pos. A; p. 35
|
Rappresentazione : |
?feb. 1707 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Aspasia)
|
|