Incipit : |
Ostinate le sventure |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Spiridate, suo fratello, amante di Aspasia
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
?feb. 1707 - Firenze
|
Testo : |
Ostinate le sventure vibra pure su quest'alma, irato ciel.
Mi condanni il padre a torto, il fratel mi voglia morto, il mio ben mi sia crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vibra pure / ostinate le sventure
Giannettini A. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 16/01/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Artaserse

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1707
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
?feb. 1707 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giulio Cavalletti (Spiridate)
|
|