Incipit : |
Quel potere / a suo piacere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, principessa greca, amante di Spiridate
|
Autori : |
[A. Giannettini] (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1711 - Bologna
|
Testo : |
Quel potere a suo piacere, sempre amare e non amare, saria pure il bel contento.
Cosė ognun potria godere, senza tema e ognor felice, quel che lice ogni momento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Giannettini (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Giannettini, L' Artaserse

Bologna, Gio. Antonio Sassi, [1711]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
aut. 1711 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Vincenza Paghetti (Berenice)
|
|