Aria

Incipit  :  Parto sì, idolo mio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ariarate, pure figlio d'Artaserse
Autori :  [A. Lotti] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  fiera 1712 - Reggio Emilia
Testo :  Parto sì, idolo mio,
ma scolpita nel cor mio
meco vien la tua beltà.

E quando sol sarò,
col pianto parlerò
dell'amor che in sen mi sta.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La virtù trionfante dell'inganno  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Antonio Lotti] (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Antonio Lotti, La virtù trionfante dell'inganno
Reggio, Ippolito Vedrotti, 1712
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  fiera 1712 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : versione riv.
Interprete :  Giovanna Albertini, detta la Reggiana (Ariarate)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie