Incipit : |
Sempre sarò crudele, / e ad esse fiero imparo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dario, figlio d'Artaserse
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Roma
|
Testo : |
Sempre sarò crudele, e ad esse fiero imparo, restando vincitor del empio fato
non spargerò querele sì renderò più chiaro più nobile il valor se son spietato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tanto sarò crudele
Händel G.F. (comp.), Leo L. (comp.), Rossi G. (lib.), Hill A. (lib.) in:
Rinaldo - Napoli, 01/10/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse [RM 1721]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Artaserse

Roma, Tinassi, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1721
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 69
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Dario)
|
|