Incipit : |
Sarò qual scoglio in mar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artaserse, re di Persia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1728 - Livorno
|
Testo : |
Sarò qual scoglio in mar, che desta la tempesta l'onda circonda e freme non teme e immobil sta.
Così nel regal petto la nostra offesa anch'essa l'onor di sua promessa, crudele, serberà
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Sarò qual scoglio in mar
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Tullo Ostilio - Praga, ded. 02/01/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Il tradimento traditor di se stesso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il tradimento traditor di se stesso

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1728 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Felice Novelli (Artaserse)
|
|