Incipit : |
Sovvengati spietata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dario, figlio d'Artaserse
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1728 - Livorno
|
Testo : |
Sovvengati spietata, che un'anima tormenti, ch'è tutta, tutta amor.
D'un'alma innamorata, signor, anche i momenti son pigri al vivo ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sovvengati spietata
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il tradimento traditor di se stesso - Venezia, 17/01/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Il tradimento traditor di se stesso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il tradimento traditor di se stesso

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1728 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giuliano Albertini (Dario)
|
|