Incipit : |
Vorrei che tu, mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aspasia, principessa persiana destinata sposa d'Oronte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1728 - Livorno
|
Testo : |
Vorrei che tu, mio bene, pensando alle mie pene dicessi a me cosė: "Va', che contento io sono, vanne, ch'io ti perdono", e non vorrei di pių.
Scetro, corona e soglio non curo no, ma voglio del ben che m'invaghė restar in servitų.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vorrei che il caro bene
Leo L. (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il Cid - Roma, 10/02/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Il tradimento traditor di se stesso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il tradimento traditor di se stesso

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 19
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1728 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Margherita Staggi (Aspasia)
|
|