Incipit : |
Invan si celi / amor coi veli |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Oronte, re dell'Arabie fratello di Statira che fu collegato con Ciro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1728 - Livorno
|
Testo : |
Invan si celi amor coi veli di fé, d'onore, di zelo e d'ira, sebben si mira è sempre amor.
Lo stesso amante un incostante odiar si crede e si compiace; ma non si avvede che in quella face avvampa ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Invan si celi / amor coi veli
Vinci L. (comp.) in:
La caduta de' Decemviri - Napoli, 01/10/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Il tradimento traditor di se stesso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il tradimento traditor di se stesso

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1728 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Oronte)
|
|