Aria

Incipit  :  Misero sì, son vile
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Oronte, re dell'Arabie fratello di Statira che fu collegato con Ciro
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  ded. 14/01/1728 - Livorno
Testo :  Misero sì, son vile
della sorte mi fé
l'empio rigore.

Può ben laccio servile
incatenarmi il piè,
ma non il core.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il tradimento traditor di se stesso  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Il tradimento traditor di se stesso
Firenze, Bernardo Paperini, 1728
Posizione :  n. 27 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 58
Rappresentazione :  ded. 14/01/1728 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :  Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Oronte)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Misero sì, son vile nuova Oronte
F. Bertolli
 Anonimo
F. Silvani
Il tradimento traditor di se stesso
    Anonimo
    F. Silvani
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 14/01/1728 DRT0042819
          L2 Amante sì, non vile varianti locali Camilla
A. Govoni
 Anonimo
L' inganno felice
    Anonimo
    Anonimo
Cento
Teatro Vicini
fiera set. 1728 DRT0023893