Incipit : |
Io son padre e tu sei figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Artabano, prefetto delle guardie reali, padre di Arbace e di Semira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1730 - Bologna
|
Testo : |
Io son padre e tu sei figlia; la virtù te lo consiglia, vo' che l'ami, e dei tacer.
E se a ciò contrasta il core, tu lo sdegno ed il furore di tuo padre hai da temer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Bologna, Costantino Pisarri, [1730]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
estate 1730 - Bologna, Teatro Malvezzi
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Artabano)
|
|