Incipit : |
Non si può rimirar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Achilla, duce generale de l'armi e consigliero confidente di Tolomeo
|
Autori : |
[A. Sartorio] (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/07/1685 - Milano
|
Testo : |
Non si può rimirar quel volto e non languir sì ardente ha la pupilla, che puote una favilla quest'alma incenerir. Non si può rimirar quel volto e non languir.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giulio Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Sartorio] (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Sartorio, Giulio Cesare in Egitto

Milano, Francesco Vigone, 1685
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C*; p. 21
|
Rappresentazione : |
26/07/1685 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Pietro Paolo Scandalimbeni (Achilla)
|
|