Incipit : |
Vanne timor crudele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Irene, principessa di Trebisonda, promessa sposa al Tamerlano
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1716 - Firenze
|
Testo : |
Vanne timor crudele, lascia quest'alma in pace, ritorna nel mio sen cara speranza.
Amor che fu infedele risorgerà verace e un raggio più seren splende e s'avanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamerlano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il Tamerlano

Firenze, Michele Nestenus, 1716
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1716 - Firenze, Teatro di Via del Cocomero
|
Interprete : |
Caterina Borghi (Irene)
|
|