Aria

Incipit  :  Chi soggetti / tien gli affetti
Forma :  aria
Metro dei versi :  4,4,8
Personaggio :  Tamerlano, imperatore de' Tartari
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1719 - Livorno
Testo :  Chi soggetti
tien gli affetti,
è più grande, ed è più re.

Vincer gl'astri è sol mia sorte,
vincer me con alma forte
è virtù che regna in te.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Chi soggetti / tien gli affetti, / è più grande, ed è più re
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:  L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
Titolo dell'opera :  Tamerlano  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Tamerlano
Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1719]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 17
Rappresentazione :  carn. 1719 - Livorno : prima assoluta
Interprete :  Angelo Zanoni (Tamerlano)

           Stemma dell'Aria:  7  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Chi soggetti / tien gli affetti, / è più grande, ed è più re nuova Fraarte
[non indicato]
F. Gasparini
D. Lalli
L' amor tirannico**
    [F. Gasparini]
    D. Lalli
Venezia
Teatro Tron di S. Cassano
08/11/1710 DPC0001215
          L2 Chi soggetti / tien gli affetti ripresa Fraarte
F. Floro
F. Feo
D. Lalli
Amor tirannico*
    F. Feo
    D. Lalli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
18/01/1713 DRT0002565
                    riproposta    [non indicato]
   Radamisto
    F. Feo
    D. Lalli
Innsbruck
[Imperiale Regio Teatro]
1716 DRT0035501
                    L3 Soggetti i propri affetti, / se tu terrai farai varianti locali Fraarte
G.S. Pirker
F. Feo
D. Lalli
L' amor tirannico
    F. Feo
    D. Lalli
Praga
Teatro Sporck
prim. 1727 DRT0002581
          L2 Chi soggetti / tien gli affetti ripresa Fraarte
[non indicato]
 Anonimo
D. Lalli
L' amor tirannico
    Anonimo
    D. Lalli
Milano
Regio Ducal Teatro
ded. 26/12/1714 DRT0002569
          L2 Chi soggetti / tien gli affetti, / è più grande varianti locali Ulisse
A. Zanoni
F. Chelleri
M. Noris
Penelope la casta*
    F. Chelleri
    M. Noris
Venezia
Teatro Sant'Angelo
28/12/1716 DPC0001341
          L2 Chi soggetti / tien gli affetti varianti locali Tamerlano
A. Zanoni
 Anonimo
A. Piovene
Tamerlano
    Anonimo
    A. Piovene
Livorno
carn. 1719 DD00056247
          L2 Chi soggetti / tien gli affetti / e grandezza affinità Coro

A. Pollarolo
D. Lalli
Turia Lucrezia*
    A. Pollarolo
    D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
27/12/1725 DPC0001521