Incipit : |
Chi soggetti / tien gli affetti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,4,8 |
Personaggio : |
Tamerlano, imperatore de' Tartari
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Livorno
|
Testo : |
Chi soggetti tien gli affetti, è più grande, ed è più re.
Vincer gl'astri è sol mia sorte, vincer me con alma forte è virtù che regna in te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Chi soggetti / tien gli affetti, / è più grande, ed è più re
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamerlano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tamerlano

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1719]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Livorno : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Zanoni (Tamerlano)
|
|