Incipit : |
Il lion di rabbia orrendo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Toante, re di Tauride
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Venezia
|
Testo : |
Il lion di rabbia orrendo, e ruggendo e minacciando la vil greggia ed i pastori, va smorzando i suoi furori al balen d'una facella.
Il mio cor, bella, placato al fulgor del guardo amato, sdegno pił non la flagella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Tauride*
tragedia variata ad uso di cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Ifigenia in Tauride

Venezia, Marino Rossetti, [1725]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Toante)
|
|