Incipit : |
Cieco amore / bellezza, splendore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Armindo, prencipe di Rodi
|
Autori : |
L. Mancia (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1699 - Napoli
|
Testo : |
Cieco amore bellezza, splendore, perché è cieco, distinguer non sa.
Ei si fida del genio che il guida ed il genio ingannando lo va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Partenope**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luigi Mancia (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Luigi Mancia, La Partenope

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1699
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
carn. 1699 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Albarelli (Armindo)
|
|