Incipit : |
Quante volte il matrimonio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Anfrisa, nutrice di Partenope
|
Autori : |
L. Mancia (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1699 - Napoli
|
Testo : |
Quante volte il matrimonio contra stomaco si fa. Che talora unir si vede una furia e un Ganimede, vanno al talamo nuziale una venere e un cignale e pretendon di far razza un bisnonno e una ragazza spesso accanto ad un demonio sta una bella deità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Partenope**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luigi Mancia (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Luigi Mancia, La Partenope

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1699
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1699 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Anfrisa)
|
|