Aria

Incipit  :  Quando amar, alma, potesti
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Tito, imperadore di Roma
Autori :  G.M. Orlandini (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :  20/01/1725 - Venezia
Testo :  Quando amar, alma, potesti,
e piangendo e sospirando,
lieta allor fosti e sovrana
e goder fu 'l sospirar.

Col vietar doglia amorosa
da la gloria a te vien tolta
la dolcezza del penar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Berenice**  
dramma da cantarsi
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Maria Orlandini, Berenice
Venezia, Marino Rossetti, [1725]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 40
Rappresentazione :  20/01/1725 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Carlo Scalzi (Tito)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie