Incipit : |
Torni il vezzo su il tuo volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ruggiero, sposo di Bradamante, e per forza d'incanto amante di Alcina
|
Autori : |
[G.A. Ristori] (comp.) [A. Vivaldi] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 26 dic. 1714 - Venezia
|
Testo : |
Torni il vezzo su il tuo volto, torni il riso su il tuo labbro, il tuo ciglio a serenar.
Riderà su il tuo bel viso quel seren che il duol ti ha tolto, sposa mia non ti lagnar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sul tuo labro torni il riso
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
Li nemici rivali - Treviso, aut. 1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Alberto Ristori] (comp.) [Antonio Vivaldi] (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Alberto Ristori, Orlando furioso

Venezia, Marino Rossetti, 1714
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.11 / pos. B; p. 45
|
Rappresentazione : |
ca. 26 dic. 1714 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : versione riv.
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Ruggiero)
|
|