Aria

Incipit  :  Sentire che nel sen il cor legato sta
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Alcina, maga innamorata di Ruggiero
Autori :  [G.A. Ristori] (comp.)
[A. Vivaldi] (comp.)
G. Braccioli (lib.)
Data e Luogo :  ca. 26 dic. 1714 - Venezia
Testo :  Sentire che nel sen il cor legato sta
e nel amato ben trovar al duol pietà.
Vedersi idolatrar da un'amator fedel
ed in soave amar non crederlo infedel
questo è sì dolce ardor che ti fa caro amor.

Catene e pene
sono pur dolci al cor
se chi fatto è amoroso
trova altro cuor pietoso
al fiero suo dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Sentire che nel sen / il cuor legato sta
Vivaldi A. (comp.), Braccioli G. (lib.)
in:  Orlando finto pazzo - Venezia, ca. 11 nov. 1714
Titolo dell'opera :  Orlando furioso  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giovanni Alberto Ristori] (comp.)
[Antonio Vivaldi] (comp.)
Grazio Braccioli (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Alberto Ristori, Orlando furioso
Venezia, Marino Rossetti, 1714
Posizione :  n. 39 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 61
Rappresentazione :  ca. 26 dic. 1714 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : versione riv.
Interprete :  Anna Maria Bombaciari Fabbri (Alcina)

           Stemma dell'Aria:  7  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sentire che nel sen / il cuor legato sta nuova Orgille
A.M. Bombaciari Fabbri
A. Vivaldi
G. Braccioli
Orlando finto pazzo**
    A. Vivaldi
    G. Braccioli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 11 nov. 1714 DPC0001298
          L2 Sentire che nel sen il cor legato sta varianti locali Alcina
A.M. Bombaciari Fabbri
G.A. Ristori
A. Vivaldi
G. Braccioli
Orlando furioso
    [G.A. Ristori]
    [A. Vivaldi]
    G. Braccioli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 26 dic. 1714 DPC0001299
                    riproposta    [non indicato]
   Orlando furioso
    [A. Vivaldi ?]
    [G.A. Ristori ?]
    G. Braccioli
Bruxelles
Gran Teatro
05/1727 DRT0031921
          L2 Sentire che nel sen / il cuor legato sta varianti locali Elvira
[non indicato]
G. Bononcini
S. Stampiglia
Camilla, regina de' Volsci
    [G. Bononcini]
    S. Stampiglia
Udine
Teatro Mantica
carn. 1715 DRT0008279
                    L3 Sentire che nel sen / il cor legato sta ripresa Climene
F. Natali
A. Scarlatti
A. Morselli
La forza della fedeltà
    A. Scarlatti
    AA. VV.
    A. Massarotti
    A. Morselli
Fano
Teatro della Fortuna
ded. 09/01/1716 DRT0019605
          L2 Sentire che nel sen / il cor legato sta varianti locali Vologeso
D. Vico
 Anonimo
A. Zeno
Lucio Vero
    Anonimo
    A. Zeno
Londra
King's Theatre in the Haymarket
26/02/1715 DRT0026433
          L2 Sentire che nel sen / il cor legato sta riscrittura Diana
M. Gualandi
M. Lucchini
Amore trionfante**
    [M. Lucchini]
Praga
Teatro Sporck
07/02/1729 DRT0003099
          L2 Sentire che nel sen / il cor legato sta riscrittura Semira
[non indicato]
 Anonimo
P. Metastasio
Il condannato innocente*
    AA. VV.
    [P. Metastasio]
Ratisbona
04/11/1733 DRT0011269