Incipit : |
Che dolce pių, che pių giocondo stato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Alcina, maga innamorata di Ruggiero
|
Autori : |
[G.A. Ristori] (comp.) [A. Vivaldi] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 26 dic. 1714 - Venezia
|
Testo : |
Che dolce pių, che pių giocondo stato v'č mai qua gių d'un amoroso core, che viver pių felice e fortunato quanto il trovarsi in servitų d'amore.
E vedersi vicino il bene amato, sospirare e spiegar l'intero ardore allor che l'altro spiega i suoi martiri col focoso parlar de' suoi sospiri.
|
Note: : |
virgolette alla 2a strofa -
|
Relazione :
|
ripresa
Che dolce pių, che pių giocondo stato
Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando furioso - Venezia, 09/11/1713
|