Incipit : |
Taci, non ti lagnar; / taci, non mi pregar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bradamante, sposa di Ruggiero, poi in abito di uomo sotto nome di Ardalico
|
Autori : |
[G.A. Ristori] (comp.) [A. Vivaldi] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1727 - Bruxelles
|
Testo : |
Taci, non ti lagnar; taci, non mi pregar: disperdi i pianti all'aure, i prieghi al vento.
Bugiardo infido cuor è menzognero ancor nel pentimento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Taci, non ti lagnar; / taci, non mi pregar
Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando furioso - Venezia, 09/11/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) [Giovanni Alberto Ristori ?] (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Orlando furioso

Bruxelles, [s.n.], [1727]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
05/1727 - Bruxelles, Gran Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Bradamante)
|
|