Incipit : |
Io sembro appunto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Medoro, amante, poi sposo di Angelica
|
Autori : |
[G.A. Ristori] (comp.) [A. Vivaldi] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1727 - Bruxelles
|
Testo : |
Io sembro appunto quell'augelletto, che alfin scampò da quella rete, che ritrovò ascosa tra le fronde.
Che se ben sciolto, solo soletto volando va. Pur timido non sa dove rivolga il piè e nel suoi rio timor più si confonde.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Io sembro apunto / quel augelletto
Vivaldi A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Ottone in villa - Vicenza, 05/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) [Giovanni Alberto Ristori ?] (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Orlando furioso

Bruxelles, [s.n.], [1727]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
05/1727 - Bruxelles, Gran Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Medoro)
|
|