Incipit : |
Povera fedeltà / che giova il tuo candor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Angelica, amante, poi sposa di Medoro
|
Autori : |
[G.A. Ristori] (comp.) [A. Vivaldi] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1727 - Bruxelles
|
Testo : |
Povera fedeltà che giova il tuo candor se un fiero traditor più non ti crede.
Vanne, piangendo va', e a chi saper vorrà qual premio a te si dà dilli che pianto e scorno è tua mercede.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Povera fedeltà / che giova il tuo candor
Vivaldi A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Ottone in villa - Vicenza, 05/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) [Giovanni Alberto Ristori ?] (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Orlando furioso

Bruxelles, [s.n.], [1727]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 76
|
Rappresentazione : |
05/1727 - Bruxelles, Gran Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Angelica)
|
|