Incipit : |
Costanza la speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Angelica, amante, poi sposa di Medoro
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/10/1724 - Praga
|
Testo : |
Costanza la speranza insegna a questo cor che per te scherza allor tutto amoroso.
Come la navicella, se vede la sua stella, spera trovar nel porto il suo riposo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Costanza / la speranza
Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando furioso - Bruxelles, 05/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Bioni, Orlando furioso

[Praga], [W. Wickhart], [1724]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
23/10/1724 - Praga, Teatro Sporck : replica
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Angelica)
|
|