Incipit : |
Chi ben ama altro non brama |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Medoro, amante, poi sposo di Angelica
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/10/1724 - Praga
|
Testo : |
Chi ben ama altro non brama che all'ardor della sua face esser solo anco a penar.
Un rival chi soffre in pace o non ama, o non sa amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi ben ama altro non brama
Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando furioso - Venezia, 09/11/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Bioni, Orlando furioso

[Praga], [W. Wickhart], [1724]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
23/10/1724 - Praga, Teatro Sporck : replica
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Medoro)
|
|