Aria

Incipit  :  Parto con il piacer
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Bradamante, sposa di Ruggiero, poi in abito di uomo sotto nome di Ardalico
Autori :  A. Bioni (comp.)
G. Braccioli (lib.)
Data e Luogo :  23/10/1724 - Praga
Testo :  Parto con il piacer
che tu sarai il mio ben.

Sì grande egli è il diletto
che non può star ristretto
nei limiti del se.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Parto con il piacer
Boniventi G. (comp.), Schietti A. (lib.)
in:  Arianna abbandonata - Venezia, 25/10/1719
Titolo dell'opera :  Orlando furioso  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Bioni (comp.)
Grazio Braccioli (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Antonio Bioni, Orlando furioso
[Praga], [W. Wickhart], [1724]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C
Rappresentazione :  23/10/1724 - Praga, Teatro Sporck : replica
Interprete :  Barbara Bianchi (Bradamante)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Parto con il piacer nuova Arianna
[non indicato]
G. Boniventi
A. Schietti
Arianna abbandonata**
    [G. Boniventi]
    [A. Schietti]
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisé
25/10/1719 DPC0001401
          L2 Parto con il piacer ripresa Bradamante
B. Bianchi
A. Bioni
G. Braccioli
Orlando furioso
    A. Bioni
    G. Braccioli
Praga
Teatro Sporck
23/10/1724 DRT0031917