Aria

Incipit  :  Senza pena, anco penando
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Medoro, amante, poi sposo di Angelica
Autori :  A. Bioni (comp.)
G. Braccioli (lib.)
Data e Luogo :  23/10/1724 - Praga
Testo :  Senza pena, anco penando
nuoteria tra fronda e fronda
lo squamoso adoratore.

E nel duol lieto scherzando
voleria tra l'onda e l'onda,
il pennuto amante core.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Senza pena, anco penando
Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.)
in:  Orlando furioso - Venezia, 09/11/1713
Titolo dell'opera :  Orlando furioso  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Bioni (comp.)
Grazio Braccioli (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Antonio Bioni, Orlando furioso
[Praga], [W. Wickhart], [1724]
Posizione :  n. 35 - atto.scena: 3.09 / pos. C
Rappresentazione :  23/10/1724 - Praga, Teatro Sporck : replica
Interprete :  Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Medoro)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Senza pena, anco penando nuova Medoro
A. Landi
G.A. Ristori
G. Braccioli
Orlando furioso**
    G.A. Ristori
    G. Braccioli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
09/11/1713 DPC0001282
          L2 Senza pena, anco penando ripresa Medoro
P. Vida
A. Bioni
G. Braccioli
Orlando furioso
    A. Bioni
    G. Braccioli
Praga
Teatro Sporck
23/10/1724 DRT0031917