Incipit : |
A voi più dar non vo' |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tomiri, regina de Messaggeti, amante occulta di Tigrane, suo figlio non conosciuto ma in apparenza inclinata alli due regi
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1716 - Venezia
|
Testo : |
A voi più dar non vo' maniere lusinghiere; affetti, dolci detti; già che nela mia fé no, non sperate.
Da voi più udir non vo' tiranni i vostri affanni, ch'è pena che mi svena sentir la gran mercé che dimandate.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor di figlio non conosciuto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, L' amor di figlio non conosciuto

Venezia, Carlo Buonarigo [Marino Rossetti], 1715 [M.V. = 1716]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1716 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Tomiri)
|
|