Incipit : |
Morte, sì, morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sveno, principe tebano amico di Crisippo
|
Autori : |
F. Arresti (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera mag. 1710 - Ferrara
|
Testo : |
Morte, sì, morte, che fia mia sorte in lei men cruda al core.
Sia pena o sia mercé, morte, o mio re, mi tolga al mio dolore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Crisippo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Floriano Arresti (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Floriano Arresti, Crisippo

Ferrara, Bernardino Barbieri, [1710]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 53
|
Rappresentazione : |
fiera mag. 1710 - Ferrara, Teatro a S. Stefano : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Sveno)
|
|