Incipit : |
Seguo amor che m'è crudele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tieteberga, regina, moglie di Lotario
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A.M. Lucchini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/10/1717 - Venezia
|
Testo : |
Seguo amor che m'è crudele benché al sen mi sia di pena un ingrato infido cuor.
Per mostrar ch'io son fedele pur m'è forza del mio fato tollerar l'empio rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tieteberga**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Tieteberga

Venezia, Marino Rossetti, 1717
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
16/10/1717 - Venezia, Teatro San Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
Costanza Maccari (Tieteberga)
|
|