Incipit : |
Un guardo solo, solo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Edvige, figlia pure di Giuditta, amante e destinata sposa di Adalgiso, ambe figlie del svezzese
|
Autori : |
B. Vinaccesi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1698 - Venezia
|
Testo : |
Un guardo solo, solo, che tu mi volgi, o caro, restringe mel mio seno il paradiso.
Tutto il seren del cielo, ch'č senza nube, o velo, un'immagine č sol del tuo bel viso.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza giustificata**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Vinaccesi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Benedetto Vinaccesi, L' innocenza giustificata

Venezia, Nicolini, 1699
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
26/12/1698 - Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Edvige)
|
|