Incipit : |
Si viva e si speri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Berardo, principe spagnuolo, duca di Septimania, amante di Gildippe
|
Autori : |
B. Vinaccesi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1698 - Venezia
|
Testo : |
Si viva e si speri, vittoria e vendetta.
Già s'arruota d'adamante in su la ruota contro un empio, per punirlo e farne scempio, del ciel la formidabile saetta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza giustificata**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Vinaccesi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Benedetto Vinaccesi, L' innocenza giustificata

Venezia, Nicolini, 1699
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
26/12/1698 - Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Berardo)
|
|