Incipit : |
A detti amabili, / misti sospiri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Armida, principessa reale di Damasco
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1718 - Venezia
|
Testo : |
A detti amabili, misti sospiri, scherzi amorosi, sguardi ritrosi, furtivi e languidi, siano agl'incauti esca d'amor.
Sferzar il timido, frenar l'audace, a tempo fingere, or sdegno or pace, gl'accenda il cor.
Ma se poi facile troppo s'avanza alla speranza la gelosia alle lusinghe segua il rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida al campo d'Egitto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Giovanni Palazzi (lib.) Torquato Tasso (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Armida al campo d'Egitto

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
15/02/1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisč : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Armida)
|
|