Incipit : |
No, bel labbro men sdegnoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armida, principessa reale di Damasco
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1718 - Venezia
|
Testo : |
No, bel labbro men sdegnoso, no, bel volto men geloso soffri, taci e lascia amar.
E s'amarmi tu non vuoi io non curo i sprezzi tuoi, ma, mio ben, non ti sdegnar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida al campo d'Egitto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Giovanni Palazzi (lib.) Torquato Tasso (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Armida al campo d'Egitto

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
15/02/1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisč : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Armida)
|
|