Incipit : |
Il cor costante / sempre più amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Olimpiade, figlia del re de' Molossi lasciata bambina sotto la tutela d'Aminta
|
Autori : |
T. Orgiani (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Padova
|
Testo : |
Il cor costante sempre più amante l'adorerà.
E quel bel laccio amato né men per morte sciolto sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euridice**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Teofilo Orgiani (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Teofilo Orgiani, Euridice

Padova, [s.n.], 1712
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
1712 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Orsola Costa (Olimpiade)
|
|