Incipit : |
In bosco romito, / in povero lito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Eudossa, figlia di Leontino, sotto nome d'Eudossa
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1714 - Vienna
|
Testo : |
In bosco romito, in povero lito, qual vil pastorella i giorni trarrò.
E in semplice stato al crudo mio fato, all'empia mia stella men d'ira farò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atenaide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Antonio Negri (comp.) Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Marc'Antonio Ziani, L' Atenaide

Vienna d’Austria, eredi Cosmeroviani, [1714]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 79
|
Rappresentazione : |
19/11/1714 - Vienna, gran teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Eudossa)
|
|