Incipit : |
Largo, largo ad Atalanta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa reale d'Assiria, sposa eletta di Atalo, fatta prigioniera di Tiridate
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 7 feb. 1713 - Venezia
|
Testo : |
Largo, largo ad Atalanta che si vanta correr più che daino o cervo.
Io l'osservo, tu la guardi, ma i suoi dardi fuggi invano o cor protervo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità nell'inganno**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, La verità nell'inganno

Venezia, Marino Rossetti, 1713
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
ca. 7 feb. 1713 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Vienna Mellini (Arsinoe)
|
|