Incipit : |
Non sempre il mio furor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Barsina, figlia d'Artabazo vassalo di Dario, e vedova anch'essa d'Alessandro, amante non corrisposta di Leonato
|
Autori : |
G. Porta (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/10/1716 - Venezia
|
Testo : |
Non sempre il mio furor invano scaglierà fulmini a vendicarmi.
Temi protervo cuor, trema spietato amor e tu mio ben pietà... Perfida non mirarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza combattuta in amore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Porta, La costanza combattuta in amore

Venezia, Giacomo Valvasense, 1716
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
17/10/1716 - Venezia, Teatro Giustiniano a S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Barsina)
|
|