Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Pietà che lenta / viene a giovar
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Lamano
,
fratello di Altile creduto Setino figlio d' Astano
Autori :
M. Gasparini (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1718 - Venezia
Testo :
Pietà che lenta
viene a giovar
si può ben dire
ch'è crudeltà.
Troppo tormenta
lungo sperar
questo è il martire
ch'amor ne dà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Il Lamano
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Michelangelo Gasparini (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Michelangelo Gasparini,
Il Lamano
Venezia, Marino Rossetti, 1719
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
Rappresentazione
:
26/12/1718 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Bartolomeo Bartoli (
Lamano
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Pietà che lenta / viene a giovar
nuova
Lamano
B. Bartoli
M. Gasparini
D. Lalli
Il Lamano
**
M. Gasparini
D. Lalli
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1718
DPC0001395
L2
Pietà che lenta / viene a giovar
ripresa
Largiro
[non indicato]
A. Caldara
D. Lalli
Gli eccessi dell'infedeltà
*
A. Caldara
D. Lalli
Salisburgo
Teatro di corte
1720
DRT0015621
L2
Pietà che lenta / viene a giovar
ripresa
Lamano
B. Bartoli
Tonini
Il Lamano
*
Tonini
Monaco di Baviera
Teatro Elettorale
carn. 1726
DRT0025661