Incipit : |
In questo sen non scherzò mai più bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Argiro, creduto figlio dello stesso Romano, e che poi si scopre figlio di Foca
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/11/1711 - Venezia
|
Testo : |
In questo sen non scherzò mai più bella fra le braccia d'amor la sua speranza.
Dallo splendor dell'amorosa stella ha del trono le vie la mia costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza del sangue**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, La forza del sangue

Venezia, Marino Rossetti, 1711
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
14/11/1711 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Durastanti (Argiro)
|
|