Incipit : |
D'Acheronte in su l'arena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sabina, moglie di Marzio, creduta Marzia d'incorrotti costumi
|
Autori : |
G. Porta (comp.) G.A. Moniglia (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1718 - Venezia
|
Testo : |
D'Acheronte in su l'arena deh m'aspetta ombra adorata teco anch'io sì, sì, verrò.
Ché si tarda? chi mi svena? venga un ferro, io morte vo'.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor di figlia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Porta, L' amor di figlia

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
29/10/1718 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Sabina)
|
|