Incipit : |
Co' suoi lacci il dio volante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dorisbe, figliuola d'Arsace re dell'Assiria, in abito di pastorella sotto nome di Dorisbe
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) [L. Morari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1703 - Venezia
|
Testo : |
Co' suoi lacci il dio volante l'alma e 'l passo m'incatena.
Né discior posso quei nodi che al mio core in dolci modi fan soave ancor la pena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) [Lorenzo Morari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Farnace

Venezia, Marino Rossetti, 1703
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.11 / pos. B1; p. 41
|
Rappresentazione : |
19/11/1703 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia D'Andrè, detta Carò (Dorisbe)
|
|