Incipit : |
Tu sei quella, bocca bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clitarco, principe dell'Egitto, confederato di Tomiri e suo amante
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) [L. Morari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1703 - Venezia
|
Testo : |
Tu sei quella, bocca bella, che 'l mio cor sa tormentar.
Scocca pur contro l'indegno tutti i fulmini del tuo sdegno ma quest'alma, tua fida ancella, bocca bella, con un sė fa giubilar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) [Lorenzo Morari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Farnace

Venezia, Marino Rossetti, 1703
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
19/11/1703 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Vergelli (Clitarco)
|
|