Incipit : |
Torna, disse, / a quel fonte torna, o bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Criseide, creduta sua figlia
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Torna, disse, a quel fonte torna, o bella, e vedrai la pastorella per cui pena il core amante.
Io men corsi a quel ruscello e nel limpido di quello sol comparve il mio sembiante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Democrito**
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, Democrito

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Criseide)
|
|