Incipit : |
Tanto puoi traditor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Silvia, vergine vestale, amante segreta di Tirsi
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) E. Bissari (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/08/1721 - Milano
|
Testo : |
Tanto puoi traditor e pigro il ciel ancor sospende il dardo? Scostati olà 'nfedel.
Ché Silvia in sua difesa, Silvia vestale e offesa, s'anche ti soffre il ciel arma un suo sguardo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tanto puoi traditor
Anonimo (comp.), Bissari E. (lib.) in:
La Silvia - Vicenza, fiera mag. 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La Silvia*
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Enrico Bissari (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, La Silvia

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1721
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.03 / pos. B; p. 35
|
Rappresentazione : |
26/08/1721 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Silvia)
|
|